Studio Lee - Team

Lo studio associato costituito nel 1978 svolge la propria attività in tutti i campi dell'architettura ed dell'ingegneria civile orientati verso strutture residenziali e turistiche ricettive, strutture produttive e di edilizia sanitaria e sociale, con particolare specializzazione per le strutture sportive, garantendo le prestazioni di progettazione preliminare, definitiva, esecutiva, progettazione degli interni, direzione dei lavori, assistenza per l'ottenimento di contributi e finanziamenti, contabilità delle opere.
Inoltre svolge la propria attività anche nel campo della pianificazione urbanistica, della progettazione delle infrastrutture primarie, dell'ingegneria strutturale, dello studio della prevenzione incendi e del risanamento territoriale.


DIPENDENTI AMMINISTRATIVI

Angheben Daniela - ragioniera
Dipendente dello Studio dall'anno di fondazione ha maturato negli anni una grande esperienza nel campo della contabilità di cantiere


Lo studio si avvale inoltre di altri collaboratori esterni particolarmente esperti in settori specialistici della progettazione o della trasposizione grafica dei progetti.
  ASSOCIATI DELLO STUDIO LEE:

Lee Enrico - ingegnere
Fondatore e legale rappresentante dello studio nasce a Calliano D'Asti nel 1946 e risiede a Merano ( BZ) dal 1947.
Nel 1972 si laurea in ingegneria civile edile alla facoltà di ingegneria di Bologna.
É iscritto all'albo degli ingegneri della Provincia Autonoma di Bolzano dal 1973, In seguito alla frequentazione di vari corsi di specializzazione è iscritto anche all'Albo Provinciale degli esperti per il collaudo di impianti termici e di prevenzione incendi. E' inoltre iscritto all'Albo dei collaudatori per opere pubbliche, per la certificazione di prevenzione incendi e per collaudi statici.

Svolge attività di progettazione edile, progettazione strutturale, progettazione di infrastrutture, direzione lavori, calcoli statici, contabilità dei lavori, collaudi amministrativi, collaudi statici delle strutture, collaudi amministrativi, antincendio e termici.

Ha seguito vari corsi di project management e svolge con ottimo successo l'attività di responsabile di progetto per opere pubbliche e private, con specializzazione nell'edilizia sanitaria.
É stato membro del Comitato Tecnico Provinciale dal 2000 al 2004 in qualità di membro dell'Ordine degli Ingegneri, e membro di giuria giudicante di vari Concorsi di progettazione.
Quale esperto di progettazione e costruzione di impianti sportivi ha relazionato alla conferenza dell'OISS, tenutasi ad Innsbruck sul tema degli impianti sportivi del ghiaccio con titolo: "Palazzi del Ghiaccio per i giochi olimpici invernali 2006 di Torino e palazzi del ghiaccio di Merano e di Bolzano"

Insieme ad altri colleghi ha progettato 2 Palazzi del ghiaccio per le Olimpiadi invernali 2006 di Torino, per i quali ha svolto anche la direzione lavori.
Per il Palazzo del Ghiaccio di Torre Pellice (TO) il gruppo di progettazione ha ottenuto da parte del comitato olimpico internazionale (IOC) e IAKS una menzione di merito per l'opera nell'ambito della premiazione internazionale dell'IAKS AWARD 2007.

Accanto alla attività professionale ha svolto intensa attività come dirigente sportivo nei settori del calcio, tennis, hockey sul ghiaccio, ippica e golf. Socio fondatore del Panathlon club di Merano. E' stato membro del comitato organizzatore dei Mondiali di hockey su ghiaccio del 1994, e dei Campionati europei di pallamano nel 1998. L'esperienza maturata sia come funzionario di varie associazioni sportive sia come progettista di impianti sportivi permette di svolgere nel team un compito di verifica della funzionalità degli impianti, sia nell'ambito della progettazione, sia nell'aspetto della gestione degli impianti.

Covi Lee Johanna - architetto
Nata e residente a Merano...
Nel 1972 si laurea in scienze biologiche all'Università di Bologna.
Dopo un breve periodo di lavoro presso l'ospedale di Merano si iscrive alla facoltà di Architettura a Venezia, dove consegue la laurea con il Prof. Aldo Rossi nel 1977 e l'esame di stato nel 1978.
Iscritta all' Ordine degli Architetti della Provincia Autonoma di Bolzano dal 1978, fonda insieme al marito lo Studio Associato.
Svolge lavori di progettazione architettonica, di arredi interni e direzione lavori.
Nel 1981 tiene un corso di arredo e storia del mobile presso l'UPAD
É socia fondatrice del Soroptimist Club Merania, dove partecipa attivamente a progetti finalizzati al miglioramento dello stato della Donna ed ai Diritti umani nel mondo.
INGEGNERIA - ARCHITETTURA - URBANISTICA | BAUWESEN - ARCHITEKTUR - URBANISTIK

Studio Lee - 39012 Merano (BZ) - Via Verdi 44 - Tel: +39 0473 44 62 20 - E-Mail: office@studiolee.it

italiano | deutsch
Cookies | sitemap | copyright